• home
  • TESSERAMENTO - MEMBERSHIP
  • chi siamo - about us
  • GIORNALE - NEWS PAPER
  • CONTATTI - CONTACT
  • FUMETTI - COMICS
  • FILMATI - SURUS CHANNEL YOUTUBE
  • comunicati stampa
  • Distribuzione
  • eventi
  • FULLCOMICS 2011 PIACENZA
  • DONAZIONI

SI è  CONCLUSA  LA  MOSTRA  "I  COMPLEANNI   DI  SURUS"  AL  CENTRO  COMMERCIALE  BORGO  FAXHALL  DI  PIACENZA, DAL  23  APRILE  AL  22  MAGGIO   2012. VEDI  IL  PROMO  DELLA  MOSTRA.

Picture

Pacenza 13 giugno 2011
Comunicato stampa

SURUS   DAY 

25 giugno 2011 a Marsaglia
Surus Production e Piacenzacomics,  in collaborazione con la Proloco di Marsaglia presentano…

S U R U S  D A Y

La Val Trebbia, da sempre, è considerata, a ragione, una bellissima valle dove la natura si esprime con livelli altissimi di immagini stupende e natura spesso incontaminata. Il fiume Trebbia nei secoli è cambiato ma ha mantenuto, specie in alta valle, delle caratteristiche uniche di straordinaria bellezza. I meandri del Trebbia sono stupendi e vengono frequentati e ammirati sempre da più persone ogni anno. Una cosa è certa. Dal 7 aprile 2009 la Val Trebbia ha un’ICONA in più!!  SURUS, l’elefante del Trebbia ovvero:  Trebbia’s Last Hero (l’ultimo eroe del Trebbia) che fu anche l’ultimo elefante guerriero di Annibale!!!

Surus è una montagna, che vista dalla ss.45 da un punto preciso,  km. 73,400 da Genova, (3 km. dopo Marsaglia direzione Genova) ha le sembianze di un’elefante accovacciato che forma uno splendido meandro sul fiume, proprio sotto il paese di Cerignale. Il fotografo Paolo Guglielmetti lo ha scoperto e fotografato  il 7 aprile 2009. Da quel momento Guglielmetti ha avuto la certezza che l’immagine di SURUS poteva avere una reale possibilità di diventare non solo l’icona della Valle ma anche un progetto ben definito di promozione verso tutto il territorio. Ed ecco che Guglielmetti si è messo subito al lavoro e ha prodotto, sino ad ora tutto questo:

Surus è diventato maglietta, SURUS è diventato un libro di racconti dell’elefante prodotto dalla scuola di Bobbio (Edizioni Ponte Gobbo) con 100 alunni che hanno scritto 42 storie fantasy proprio riguardo l’elefante del Trebbia,

Surus è diventato un filmato, http://www.youtube.com/watch?v=30ZTxTkwnbA,

Surus è un calendario 2011 con più di 800 copie vendute, e con la collaborazione del fumettista docente, Franco Garioni,  Surus è diventato un fumetto che con le sue storie tematiche racconta della valle e della gente che la vive. Surus sta andando nelle scuole a presentare il progetto fumetto ai ragazzi tutti.

Ecco quindi che SURUS vuole festeggiare a Marsaglia il 25 giugno 2011 la sua  prima festa. 

 
L’Elefante del Trebbia,  vi accoglierà tutti e sarà una giornata all’insegna del coinvolgimento della gente della valle e di tutti quelli che vogliono conoscere, dal vero, il progetto di promuovere il territorio con l’immagine icona di SURUS,  tramite i SURUSPOINT disseminati da Genova a Piacenza lungo tutta la SS. 45. La Regione Liguria è interessata a collaborare e a  promuovere questo progetto non solo a Genova ma anche in alta valle. A breve verrà presentato ufficialmente il progetto anche nel capoluogo Ligure.
La giornata del 25 giugno si svolgerà dalle 17 in apertura con uno spazio dedicato al fumetto, rivolto  a chi vuole conoscere più da vicino come si realizza un fumetto. Franco Garioni,  illustratore, fumettista e la sua  Piacenzacomics con l’aiuto di due fumettisti: Edoardo Arzani e Gianluca Rossi, illustrerà come si progetta e si sviluppa un fumetto. Invitati speciali sono i bambini e ragazzi ma anche “50enni accompagnati dai genitori”, insomma proprio tutti,  ai quali sarà proposto anche di essere “caricaturati” con SURUS. Di seguito, “Disegna il tuo Elefante o la tua vignetta” è il tema che verrà dato ai bimbi  e ragazzi che vorranno appunto mettersi a “disegnare il loro” Elefante del Trebbia o a sviluppare una vignetta, dando sfogo alla loro fantasia, i disegni prodotti verranno poi esposti a fine serata in modo che il pubblico possa  ammirare le loro opere.  .

La giornata prosegue poi alle 20,00 aperitivo e brindisi con il Trebbianino vino Cantine 4 Valli etichetta di Surus e via poi con stand gastronomici (si mangia e si beve) e dalle 21,30 la serata continua con  Franco Guglielmetti alla fisarmonica e Giovanni Dametti al piffero, che suoneranno musica tradizionale dell’Appennino delle Quattro Province.

Durante la serata saranno presenti produttori locali con i propri prodotti tipici.

Lo scopo della manifestazione è quello di raccogliere fondi per il periodico fumetto e di ricordare a tutti che SURUS, l’Elefante del Trebbia, è a tutti gli effetti l’ICONA della valle e  rappresenta la gente che vive e lavora nella valle, la cultura dei nostri posti e  promuove il territorio tutto, anche quello Ligure, in modo che sempre più persone possano venire a conoscenza della nostra bella Valle e possano assaporare le cose belle e buone che la gente che ci vive può offrire.

Non da ultimo ricordare  che questo progetto, di promuovere il territorio tramite l’icona di Surus e il Fumetto tematico di Surus, è nato dal fotografo Paolo Guglielmetti e che in collaborazione con Franco Garioni  -  Piacenzacomics  si è dato inizio ad un programma di largo respiro che vedrà sempre più persone ed Istituzioni coinvolte nella promozione.

Importante ricordare che,  in collaborazione con le Cantine 4 Valli,  SURUS  è diventato anche l’etichetta dei due vini Gutturnio e Trebbianino a dimostrare che la promozione del territorio sta già funzionando alla grande.


Firmato,  Surus vi aspetta........

FULLCOMICS 2011 PAICENZA EXPO.

                                                                                                                           15 - 17 aprile
                                      Promuovere il territorio con il Fumetto di
                        “ S U R U S “ l’Elefante del Trebbia.


                                                                                                             Il Fumetto promuove il Territorio.

                                                                                  Il Territorio promuove il Fumetto
.

PIACENZACOMICS  presenta:

da un’idea del fotografo Paolo Guglielmetti , con la collaborazione di Franco Garioni con la sua associazione Piacenzacomics ecco che si è sviluppato  questo progetto di un periodico di fumetti che sarà   distribuito  tramite i “SURUSPOINT” che altro non sono  che punti di lettura: fumetterie, librerie, biblioteche, caffè letterali, pub, centri di aggregazione, centri culturali ecc. ecc.

In rete è presente il filmato di Surus l’Elefante del trebbia con altri sotto filmati che documentano la nascita del fumetto. Esiste un sito
www.suruspoint.com che farà da riferimento ai luoghi dove verrà distribuita la rivista che per ora sarà bimensile.

E’ un progetto innovativo a largo raggio, proposto a tutta la popolazione, scuole comprese.

Un periodico di fumetti che, con i fumetti, racconterà  tante belle storie del nostro Territorio, pescando dalla Storia, Ambiente, Enogastronomia, Cultura e Fantasy.

Sotto la guida del docente illustratore Franco Garioni, “Surus” vuole coinvolgere altresì giovani fumettisti che avranno l’opportunità di produrre le loro idee ed i loro elaborati.

Ogni uscita  avrà 4 o 5 differenti storie fumettate.

                                                                                                       

ESCE IL NUMERO "ZERO"

                                                                                                             Piacenza 14 marzo 2011


Promuovere il territorio con il Fumetto di “ S U R U S “ l’Elefante del Trebbia.

Il Fumetto promuove il Territorio.

Il Territorio promuove il Fumetto.

Paolo Guglielmetti e Franco Garioni con la sua associazione Piacenzacomics sono lieti di comunicarVi la presentazione  del numero zero del fumetto di  Surus, che avrà luogo nella mattinata di sabato 19 marzo in 2 plessi scolastici: dalle ore 9 alle 10 alla scuola Media Dante in via Piatti e dalle ore 11 alle 12 nella scuola Media Calvino in via Boscarelli.

E’ un progetto innovativo a largo raggio, proposto a tutta la popolazione, scuole comprese.

Un periodico di fumetti che, con i fumetti, racconterà  tante belle storie del nostro Territorio, pescando dalla Storia, Ambiente, Enogastronomia, Cultura e Fantasy.

Sotto la guida del docente illustratore Franco Garioni, “Surus” vuole coinvolgere altresì giovani fumettisti che avranno l’opportunità di produrre le loro idee ed i loro elaborati.

Ogni uscita  avrà 4 o 5 differenti storie fumettate.

Il periodico sarà distribuito nei luoghi  di cultura della città e provincia ma anche fuori porta.

Per qualsiasi chiarimento in merito potete contattarci al 3334509026 Paolo Guglielmetti.

Piacenza  14 febbraio 2011
comunicato stampa 
"La nascita del Fumetto di SURUS"

Surus, l’elefante del Trebbia, prende forma e diventa un Fumetto!!!

Dopo la scoperta di Surus, le magliette, il libro “I racconti dell’Elefante” scritto dagli alunni di Bobbio, dopo il filmato “Trebbia’s last Hero” e dopo il calendario 2011, ecco che  il fotografo Paolo Guglielmetti ha fatto squadra con Franco Garioni e la sua associazione Piacenzacomics per far vivere Surus in un fumetto nel quale sarà Icona e Cicerone per la promozione  del territorio Piacentino e dell'Alta Val Trebbia Ligure.

Tematiche storiche, ambientali, gastronomiche, fantasy e culturali saranno raccontate tramite i fumetti con il lavoro e la fantasia di un gruppo di giovani fumettisti:  Gianluca Rossi, Alessandro Lucchini, Edoardo Arzani   coordinati dal docente Franco Garioni. Luca Zaninoni curerà il progetto grafico.

Surus sarà accompagnato da due adolescenti, Tato e Tata, che, incontrandosi a Confiente diventeranno amici ed insieme vi racconteranno tante belle ed interessanti storie. Il fumetto avrà uscita periodica e sarà distribuito gratuitamente nei centri della cultura di Piacenza e provincia ma anche di Milano, Genova e Bologna e conterrà per ogni numero 4 – 5 storie a fumetti.

Il numero zero uscirà a metà marzo.

Powered by Create your own unique website with customizable templates.